'Una fiaba per educare all''amore?' | Giulia
Top

'Una fiaba per educare all''amore?'

Stefano Levi Della Torre e Michela Marzano a confronto al Festivaletteratura di Mantova. Nei loro ultimi libri hanno scritto della fine della passione. Di [Luisella Seveso]

'Una fiaba per educare all''amore?'
Preroll

Redazione Modifica articolo

24 Settembre 2013 - 10.39


ATF

E” sull”amore, sentimento complesso e oggettivamente difficile da esplorare che lo scrittore Stefano Levi Della Torre e Michela Marzano, filosofa, scrittrice e
parlamentare Pd si sono confrontati in un dibattito all”interno del Festivalette
ratura di Mantova pochi giorni fa. Nei loro ultimi libri entrambi si sono interrogati sull”inizio e soprattutto sulla fine di una passione che ci spinge ad uscire da noi stessi per andare verso gli altri.

«Amore è donare quello che non si ha a qualcuno che non lo vuole» disse Lacan, o
vvero se amo una persona, le do ciò che desidero ottenere da lei/lui, ma nella r
ealtà avviene che l’altro avrà bisogno di qualcosa che invece non gli so o posso
dare.

“Quando si realizza invece l’amore?” si sono chiesti. Quando la persona accetta
e tollera la differenza. Esiste un momento in cui l”individuo stabilisce che non
basta a se stesso e si apre all’idea di relazione: quando aspetta, insomma, la
persona che lo completerà. Ma qui generalmente si compiono due errori che si dov
rebbe imparare ad evitare: l’identificazione con i modelli imposti dalla società
e la loro proiezione sul partner (l’ideale del principe azzurro) e la strumenta
lizzazione dell’amante. Siamo convinti che lui/lei riempirà il vuoto che ci port
iamo dentro e che noi riempiremo il suo. Un errore madornale, un”utopia assoluta
. “Perché l”amore – ha detto Marzano – è imparare ad attraversare insieme questo
vuoto, non riempirlo.” Non solo: l”idea della complementarietà assoluta, hanno
convenuto i relatori, porta solo a staticità e oppressione nella coppia.

Un punto sul quale non si sono trovati d”accordo invece è l’uso delle fiabe. Pe
r Della Torre sono uno strumento di educazione sentimentale, e la sostanza dell’
insegnamento sta proprio nelle peripezie imposte al protagonista. La difficoltà
nel farsi accettare per quello che si è, dover affrontare crudeli prove di inizi
azione, sono infondo tutte fasi che dobbiamo attraversare nella vita. Per la Mar
zano, cresciuta come tante bambine col mito del principe azzurro, invece, le fia
be ci inculcano l”angosciosa idea di un non riconoscimento iniziale (pelle d”asi
no, la bella e la bestia, il principe ranocchio) e di una continua lotta per mer
itarci l”amore. “L”amore è, non si merita, e l’essere ha valore di per sé”.

Ma nel contesto in cui viviamo il trauma del mancato riconoscimento iniziale è r
adicatissimo, e il primo impulso è di chiedere al partner la rassicurazione del
fatto di essere per lui indispensabili “Mi ami? Ma mi ami davvero?” Solo quando
è l’altro a legittimare il nostro valore ci sentiamo sicuri, e quando smette di
farlo diventiamo tragicamente vulnerabili. Ci siamo messi completamente in gioco
, ed ora tutto finisce. Pensavamo di avere il controllo della situazione, di noi
e dell”altro, e invece ci imbattiamo nell”imprevisto, nell”abbandono che fa cro
llare tutte le nostre certezze. Questo può sfociare nella violenza. E, sempre pi
ù spesso come si vede ormai quotidianamente con il femminicidio, l”eliminazione
dell”altro può diventare la soluzione.

Native

Articoli correlati