Feminism, la fiera della letteratura delle donne, fondata da Anna Maria Crispino, Giovanna Olivieri, Maria Palazzesi, Stefania Vulterini, Maria Vittoria Vittori è giunta alla sua VIII edizione. Letteratura e attualità saranno le protagoniste della quattro giorni dell’editoria delle donne che darà spazio a dibattiti e presentazioni di opere di saggistica, narrativa, poesia. Il titolo di Feminism8 è, infatti, Pratiche politiche di vite interiori. Si tratta di una rivisitazione laica, militante e in una prospettiva di genere del richiamo alla spiritualità e all’ umanesimo cui il Giubileo sprona in ottica religiosa.
Sei incontri affronteranno le dimensioni della spiritualità, le nuove sfide poste all’informazione, le relazioni tra corpo, affetti e logiche di mercato, percorsi di consapevolezza nei luoghi del conflitto e il desiderio di vivere in pace all’interno di culture diverse; 2 focus saranno incentrati sulle dinamiche dell’autocoscienza e sull’ecologia; 4 dediche a donne particolarmente significative del panorama culturale quali Luce d’Eramo, Marija Gimbutas, Susan Sontag, Adriana Zarri; molte le presentazioni di iniziative culturali, di testi narrativi, poetici, saggistici e un’intera giornata -lunedì 3 marzo- rivolta alla scuola; numerose le presentazioni singole su proposta delle 66 case editrici presenti.
Promossa da Archivia, dalla Casa internazionale delle donne, dalla rivista Leggendaria, dalla collana sessismo&razzismo di Futura editrice, la manifestazione ha il sostegno di ADEI -associazione degli editori indipendenti- della SIL- società italiana delle letterate-, della Fondazione Una Nessuna Centomila, del Concorso Nazionale Lingua Madre, della casa editrice Iacobelli e si avvale della collaborazione del Centro giovani del I Municipio, delle associazioni Zalib e CCO, Crisi come opportunità, e coinvolgerà, anche quest’anno, ragazze e ragazzi dei collettivi studenteschi capitolini.
CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE VIA DELLA LUNGARA, 19 ROMA. Orari: venerdì 28 febbraio: 15/20; sabato 1 marzo: 11/20; domenica 2 marzo: 11/20; lunedì 3 marzo: 10/18.
Il programma completo su www.femismfieraeditoriadelledonne.com