Voci contro il silenzio, a Napoli le Donne di carta ridanno voce alle giornaliste di ieri e di oggi

In concomitanza con la giornata che ricorda il rogo dei libri di Berlino, il 10 maggio 1933 a Napoli l'associazione Donne di carta rende omaggio alla voce delle giornaliste di ieri e di oggi. Ci sarà anche GiULiA giornaliste

Voci contro il silenzio, a Napoli le Donne di carta ridanno voce alle giornaliste di ieri e di oggi
Preroll AMP

Redazione Modifica articolo

7 Maggio 2025 - 10.53


ATF AMP

Ogni anno, il 10 maggio, l’associazione Donne di carta ricorda il Rogo dei libri di Berlino evidenziando le forme attuali di censura che colpiscono idee e persone. Una forma di resistenza e di allarme. In questo 10 maggio 2025 con la Fondazione della Casa dello scugnizzo a Napoli le nostre voci saranno quelle delle giornaliste di ieri e di oggi che fanno della ricerca della verità e della testimonianza in prima linea il loro mestiere. Ospiti le giornaliste Raffaella Chiodo Karpinsky, Alessandra Desideri, Angela Napoletano, Parisa Nazari, Paola Rizzi e Giuliana Sgrena, le ultime due socie di GiULiA giornaliste. Con le voci delle persone libro dell’associazione Donne di carta di Bari, Fermo Macerata, Milano, Pistoia e Roma. «Lottare per il diritto dei lettori significa lottare per un paese che può cambiare la sua storia. Dietro a questo diritto stanno tutti gli altri, perché questo è un diritto alla consapevolezza. Senza quella non esistono garanzie di nulla per nessuno, perché di tutti i diritti che pensiamo di avere, gli unici che in realtà possediamo sono quelli che siamo in grado di difendere». (Da: La Carta dei diritti della lettura, Prefazione di Michela Murgia) L’Associazione Donne di carta, presente sul territorio italiano dal 2008, nasce con l’intento di promuovere la lettura facilitando l’accesso ai beni culturali e tutelando la bibliodiversità. Dal 2009 è portavoce italiana del Proyecto Fahrenheit 451 las personas libro fondato da Antonio Rodríguez Menéndez a Madrid, (imparare a memoria i libri per portarli ovunque) ed è ideatrice della Carta dei Diritti della Lettura, manifesto pubblicato nel 2011 per il quale ha ricevuto una medaglia di rappresentanza dal presidente Napolitano. info@donnedicarta.org 

Top Right AMP

Napoli, 10 maggio 2025 ore 11 – Fondazione Casa dello Scugnizzo – Piazzetta San Gennaro a Materdei, 3

FloorAD AMP
Exit mobile version